Evento IndC Onlus 2015: “Evocazioni Mediterranee, suoni e sapori per l’anima”

evento2015

Carissimi amici,

anche quest’anno IndC Onlus si è posta come obiettivo l’assistenza agli ammalati oncologici e alle loro famiglie. Ancora una volta proveremo col sostegno di tutti ad aiutare chi versa in condizioni disagiate per combattere il Dolore Globale.
Lo faremo a Dicembre, il mese dell’Associazione, attraverso il terzo evento di beneficenza organizzato nel giorno precedente la ricorrenza dell’Immacolata.

Siamo partiti col concerto solidale organizzato presso la Basilica di San Lorenzo nel Dicembre 2013, che ha visto l’esibizione dell’orchestra Wind Symphonietta nell’interpretazione delle opere del maestro Morricone, ed il cui ricavato è stato destinato all’apertura di uno sportello d’ascolto presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale Monaldi di Napoli. I fondi hanno consentito il lavoro di un’esperta psico-oncologa e la donazione di un’acquario alla struttura.

Nel Dicembre 2014 è stata organizzata una Cena Solidale presso il Grande Hotel La Pace a Sant’Agnello, con l’intervento di Ciro Giustiniani di “Made in Sud” e il concerto dell’Orchestra Italiana, diretta da Massimo Volpe. La raccolta fondi ha permesso l’acquisto di una videocamera ad alta definizione 3D per la microchirurgia in laparoscopia da donare al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Pausillipon Santobono di Napoli.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Premio “Il sorriso di Giuseppe”: considerazioni di un giovane ricercatore italiano
Dr. Marco Matuozzo - vincitore del premio di ricerca "Il sorriso di Giuseppe"

Premio “Il sorriso di Giuseppe”: considerazioni di un giovane ricercatore italiano

L’impegno del dr.Marco Matuozzo e INDC Onlus per la ricerca sul cancro.
Grazie alla possibilità che l’associazione ha concesso ai giovani laureati di partecipare al concorso per il premio “Il Sorriso di Giuseppe”, ho avuto la possibilità di collaborare allo sviluppo di un progetto di ricerca nell’ambito della “diagnosi presintomatica dei soggetti portatori di rischio di neoplasia della mammella e dell’ovaio ereditari+” nel reparto di Genomica Funzionale dell’INT Pascale diretto dal Dr. Gennaro Chiappetta, ed ho maturato un’esperienza davvero importante sia per la mia crescita umana che professionale. (altro…)

0 commenti

Servono criteri chiari prima di prescrivere medicinali che allungano la vita

Chi soffre va aiutato a capire quali sono i casi in cui l’utilizzo di una cura non necessaria si può percuotere sui malati stessi e sull’intera collettività.
Poter partecipare alla laurea di un nipote, al matrimonio di una figlia, fare l’ultima vacanza con la famiglia o trascorrere ancora un Natale con i propri cari… desideri che non hanno prezzo. (altro…)

0 commenti